Stranezze della natura, su un ficodindia maturo ne spuntano altri sedici

I contadini nicoteresi sono pronti a giurare: un ficodindia maturo che “ospita” altri sedici fichidindia in evidente fase di maturazione nelle campagne locali non s’era mai visto. Comprensibile, quindi, lo stupore di Carmelo Restuccia, commerciante in pensione, nel ritrovarsi davanti un “fenomeno” naturale senza precedenti. Gli agronomi di certo proveranno a dare una spiegazione. Tanti […]

“Memorial Pierino Paparatto”, Saverio Pagano e Nino Restuccia sul gradino più alto

L’equipaggio composto da Saverio Pagano e Nino Restuccia si è aggiudic ato il primo “Memorial Pierino Paparatto” mettendo sulla bilancia un pescato pari a 2,700 kg. Al secondo posto l’imbarcazione con a bordo Riccardo La Malfa, Domenico Pagano e Salvatore Pagano (2,450 kg) e al terzo Nino Pagano (2,120 kg) che, pur gareggiando da solo, […]

Delegazione Flai-Cgil Calabria nei campi della Puglia per contrastare il caporalato

Dall’1 al 4 agosto scorsi una delegazione di dirigenti sindacali della Flai Cgil Calabria ha scarpinato e sudato sotto il sole della Puglia per partecipare alla campagna nazionale “Ancora in campo” organizzata dalla Flai Cgil. Per quattro giorni, hanno percorso in lungo e in largo il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani sul quale, di questi […]

Là dove il mare luccica…è Nicotera Marina

 Il mare torna cristallino e sul litorale si rivedono turisti e residenti. Non sono ancora tanti, ma, rispetto all’anno scorso, la situazione appare nettamente migliorata. Col concorso di tutti. Dal movimento “14 luglio” ai cittadini, dagli esercenti commerciali agli operatori turistici, dalla Regione al Comune. Un contributo apprezzabile è arrivato da parte della triade commissariale […]

Mesima, barriere filtranti per ridurre velocità dei flussi e concentrazione di cariche inquinanti

Il Mesima osservato speciale. E non solo a parole. Il Dipartimento infrastrutture, lavori pubblici e mobilità della Regione ha, infatti, affidato al Consorzio regionale di sviluppo delle attività produttive (Corap) il compito di redigere ed attuare un progetto per l’esecuzione di barriere filtranti all’interno dell’alveo del fiume che separa il Reggino dal Vibonese trascinandosi dietro, […]

Gratteri: Abbiate fiducia in chi investiga

Confronto a tutto campo con il procuratore Nicola Gratteri che, nell’ambito delle iniziative promosse dal Sistema bibliotecario vibonese in vista del “Festival leggere & scrivere”, dopo i saluti di Gilberto Floriani e del sindaco Elio Costa, ha dialogato per quasi due ore con la giornalista Paola Bottero. A domande puntuali ed efficaci hanno fatto da […]

Scuole superiori, soltanto 28 le cattedre disponibili per le immissioni in ruolo

Sono stati pubblicati i trasferimenti delle scuole superiori e, preso atto dei movimenti effettuati, la segreteria della Cisl Scuola, guidata da Raffaele Vitale, ha già formulato un quadro completo delle cattedre resesi libere per le immissioni in ruolo. Le prospettive non sono esaltanti, ma entro il prossimo 15 agosto docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento […]

Carceri Vibo, troppi detenuti poche guardie. Protesta il “Sappe”

Il progressivo ridimensionamento della pianta organica rischia di mettere definitivamente in ginocchio la Casa circondariale. Tra il 2001 ed il 2013 l’istituto penitenziario è passato da 202 unità a 140, un taglio di sessanta posti che non poteva non avere ricadute pesanti sulla efficienza dei servizi e sui livelli di sicurezza. Una situazione ormai insostenibile […]

I problemi del litorale vibonese finiscono all’attenzione di Gratteri

Da anni, in qualità di responsabile tecnico dell’associazione “Amici del mare” di Catanzaro, Alberto Massara, 63 anni, originario di Nicotera, conduce la sua personale battaglia contro gli scarichi abusivi lungo il litorale che dal Mesima arriva sino a Pizzo. Un percorso disseminato di proteste, segnalazioni e denunce, compresa quella indirizzata alla procura della Repubblica di […]

paolo morabito

Rifiuti abbandonati ai margini delle strade? A Ricadi installate le fototrappole

Arrivano le fototrappole e già fioccano le multe per cittadini residenti e magari anche turisti indisciplinati che continuano a gettare buste di spazzatura e altro ancora lungo i margini delle strade comunali finendo con l’offrire a chi arriva un’immagine poco edificante del territorio. Soprattutto in alcune zone le cattive abitudini vanno oltre il limite del […]