Continuità assistenziale, le proposte dei medici per far funzionare le postazioni

Tre denunce depositate in Procura da parte del sindaco Pino Marasco, la rabbia dei cittadini, una situazione d’emergenza finita tragicamente e altri casi seri risoltisi positivamente più per caso che per altro, non sono stati sufficienti a porre fine alla precarietà del servizio di guardia medica. L’unico spiraglio di luce nel buio fitto che avvolge […]

Sanità, dalla Consulta degli Utenti al Comitato degli Enti. Le Associazioni a muso duro contro il commissario Asp Giuliano

Forse sarà colpa di questa uggiosa primavera o sarà colpa dell’ormai consolidata tendenza del vertici dell’Asp a deludere le aspettative dei cittadini, ma l’ “idillio” sbocciato nell’incontro dello scorso 28 marzo tra il commissario straordinario dell’azienda sanitaria, Pino Giuliano, e il coordinamento di comitati e associazioni firmatari del “Patto per un nuovo modello della tutela […]

L’Asp vara il Comitato consultivo aziendale ed è già tempo di polemiche

Il commissario dell’Asp Pino Giuliano vara la delibera che istituisce il Comitato consultivo aziendale e per Peppe Sarlo, fondatore di “Ali di Vibonesità” e ispiratore del Coordinamento che mette in rete i cittadini del Vibonese, il provvedimento <rappresenta un apprezzabile effetto di apertura di dialogo, buona volontà e spirito di collaborazione volto a favorire un […]

pino giuliano commisssario asp

Sanità, Soccorso Cappomolla (Medical Center “Don Mottola”) sollecita un incontro con il governatore Occhiuto

Il confronto tra il management dell’Asp, “Ali di Vibonesità”, comitati e associazioni sembra essere partito col piede giusto. Nel primo incontro le parti hanno dato vita ad un vivace dibattito. Dopo le dettagliate relazioni di Rubens Curia, ex direttore dell’Asp e, attualmente, portavoce dell’associazione “Comunità competente, e di Soccorso Capomolla, responsabile del Medical Centger “Don […]

Sanità: associazioni, comitati e medici pronti a “sfidare” il commissario Occhiuto

La sanità calabrese, dopo quattordici anni di commissariamento, continua ad annaspare tra inefficienze e disagi. Gli episodi di malfunzionamento della sanità salgono sull’altare della cronaca tutti i giorni. La musica non è cambiata neppure con l’avvento dell’attuale commissario Mario Occhiuto il cui operato al momento sembra tradursi più in folate di fumo che in teglie […]

Vibo, sui pennoni del Corap sventolano brandelli del Tricolore

Il Tricolore, bandiera dell’Italia, stando a quanto si legge nell’art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 545/86, <è simbolo della Patria… dell’onore e dell’unità stessa, nonché delle sue tradizioni, della sua storia e del ricordo dei suoi caduti. Essa va difesa fino all’estremo sacrificio. Alla bandiera vanno tributati i massimi onori>. I suoi […]

Limbadi, alunni del “Capialbi” visitano l’Università dell’Antimafia

I locali dell’Università dell’Antimafia riaprono i battenti per accogliere una trentina di alunni della classe IIIA, indirizzo economico e sociale del liceo “Capialbi” di Vibo Valentia. Una visita non casuale, ma attentamente incardinata nell’ambito del progetto di cittadinanza attiva e monitoraggio civico “A scuola di OpenCoesione” coordinato dai docenti Donatella Bruni, Domenico Santoro e Assunta […]

Scuola, la Regione rimodula il Piano di dimensionamento

palazzo provinciale vibo La Regione, con delibera n.15 dello scorso 29 gennaio, ha approvato il Piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2018-2019 e, per quanto riguarda il Vibonese, arriva una sola novità meritevole di rilievo. Le operazioni di scorporo/accorpamento degli istituti comprensivi del primo ciclo predisposti dalla Provincia e approvati nella seduta consiliare […]