Carceri Vibo, troppi detenuti poche guardie. Protesta il “Sappe”

Il progressivo ridimensionamento della pianta organica rischia di mettere definitivamente in ginocchio la Casa circondariale. Tra il 2001 ed il 2013 l’istituto penitenziario è passato da 202 unità a 140, un taglio di sessanta posti che non poteva non avere ricadute pesanti sulla efficienza dei servizi e sui livelli di sicurezza. Una situazione ormai insostenibile […]

giuseppe mirarchi

Personale Ata, nuova sforbiciata all’organico

Uffici scolastici e sindacati in piena attività. I nodi al pettine sono tanti e le varie componenti sono impegnate nella soluzione dei problemi puntando sul confronto costruttivo piuttosto che su sterili forme di contrapposizione. Non a caso stamattina, nella sede dell’Ambito territoriale guidato da Giuseppe Mirarchi, ci sarà un incontro tra responsabili degli uffici competenti […]

assemblea scuola

Organici Scuola, il Vibonese recupera 42 posti

Donatella Carè L’Ufficio scolastico regionale ha stabilito, con proprio decreto, l’organico per l’a.s. 2017/18 ripartendo i posti disponibili tra le cinque province. Il Vibonese, complessivamente, recupera 42 cattedre che saranno quasi tutte destinate alle immissioni in ruolo. L’unico settore penalizzato risulta essere quello dell’Infanzia che si ritrova con diciannove posti in meno in conseguenza del […]

“Le città di Berto”, tre studenti vibonesi tra i premiati

Tre studenti vibonesi sugli scudi. Sul podio del premio “Le città di Berto”, svoltosi a Mogliano Veneto nell’ambito delle celebrazioni in memoria dello scrittore veneto, sale Domenico Russo, alunno dello Scientifico “Berto”, classificatosi terzo nella sezione del “racconto breve”. Nella stessa sezione arriva pure una segnalazione per Andrea Emanuele Grillo e in quella del “racconto […]

Michele Lico: Vogliamo una Calabria libera di decidere e di fare impresa

Mafia e corruzione: sono questi i due seri ostacoli allo sviluppo economico non solo del Vibonese, ma dell’intera Calabria. Una Calabria fatta da gente onesta e operosa che non bacia le mani, che non si inchina e che si ritrova nella sala convegni della Camera di Commercio per rafforzare la rete civica e istituzionale dei […]

Supplenze Scuola: tante domande, poche speranze

Sedi sindacali prese d’assalto dagli aspiranti all’inserimento nelle graduatorie d’istituto della terza fascia. Le domande già presentate sono numerose e gli aspiranti provengono da ogni angolo del territorio provinciale. In realtà <le prospettive – ammette Raffaele Vitale, segretario interprovinciale Cisl Scuola – non sono rosee. Nel Vibonese, infatti, c’è disponibilità per supplenze di materna-sostegno e […]

Gli studenti del “Galilei” campioni provinciali juniores

Sugli spalti del campo sportivo di Sant’Onofrio sventolano le bandiere dell’Istituto tecnico economico Galileo Galilei”. Nella finale provinciale del campionati studenteschi juniores, i ragazzi del dirigente scolastico Diego Cuzzucoli hanno, infatti, battuto per 7-1 i pari età dell’Istituto tecnico nautico di Pizzo. La partita ha confermato la superiorità degli studenti del “Galilei” che, in sostanza, […]

Il premio “Convitto Filangieri” al magistrato Giuseppe Ayala

Lunedì 29 maggio 2017, nella corso della V edizione del premio “Convitto Gaetano Filangieri” il dirigente Alberto Capria ha premiato il magistrato Giuseppe Ayala protagonista di una difficile stagione in terra sicula. Il preside Pino Neri, presente alla manifestazione, ci racconta le sue sensazioni. Si sa da tempo che Alberto Capria, Rettore e Dirigente Scolastico […]

Vibo, “Fare con Tosi” ridisegna il profilo del territorio comunale

Il territorio vibonese potrebbe andare incontro ad una ridefinizione del suo profilo. La proposta parte da più associazioni e mira all’accorpamento delle frazioni di Vibo Marina, Bivona, Portosalvo, Triparni e Longobardi con i comuni di Briatico e Pizzo. Apparentemente uno stravolgimento della realtà esistente con una drastica cura dimagrante per il capoluogo a vantaggio dell’ampliamento […]

Prende il via a Vibo “La settimana del pronto soccorso”

 Sabato e domenica gazebo in piazza Municipio e nel Parco urbano. Scatta la “Settimana nazionale del pronto soccorso” organizzata dalla Società italiana della medicina dell’emergenza-urgenza (Simeu) in collaborazione con “Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato”. Obiettivo: affrontare tematiche di <organizzazione ed efficientamento delle strutture dell’emergenza-urgenza a tutela del sistema>. A coordinare il tutto ci sono […]