Campionati studenteschi, nella pineta “Colamaio” trionfano le cadette della Murmura

Dopo le finali provinciali, la pineta “Colamaio” di Pizzo, tirata a lucido da squadre di volontari e operai del Comune messi a disposizione dal sindaco Sergio Pititto, ospita anche le finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre che hanno registrato la partecipazione di circa duecentotrenta atleti in rappresentanza di cinquantatré istituti. La manifestazione è […]

L’Asp vara l’Atto aziendale e scommette sul recupero della fiducia che non c’è

Un vistoso malloppo di quasi novanta pagine per delineare nei dettagli gli assetti organizzativi dell’Azienda sanitaria, le sue articolazioni, il funzionamento, i rapporti con gli altri enti, la rete ospedaliera. Un documento che si sofferma sulle tante cose da fare per consentire alla stessa Asp di svolgere al meglio la sua missione istituzionale. L’obiettivo dichiarato […]

Pizzo, nella pineta “Colamaio” tornano i campionati studenteschi

Tornano i Campionati provinciali studenteschi di corsa campestre e le scuole secondarie di primo e secondo grado del Vibonese sono pronte a scendere in campo per sostenere i loro campioni. Venerdì prossimo, di buon mattino, nella pineta “Colamaio” di Pizzo, cominceranno ad affluire, in rappresentanza di venti istituti, i cerca trecento alunni selezionati per partecipare […]

Appello dell’Associazione “Porcinai” alla politica e alle istituzioni: Salviamo l’ex villaggio Valtur di Nicotera

L’ex villaggio della Valtur, chiuso ormai da dieci anni, va sottratto all’incuria del tempo e, dopo una incisiva azione di riqualificazione e ricostruzione, va reimmesso nel circuito nazionale e internazionale del turismo affinché il popolo delle vacanze possa godere delle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. Possa, in particolare, ammirare e apprezzare il parco naturale realizzato […]

Sanità, la periferia dimenticata prova a rialzare la testa. Contro l’Atto aziendale in campo anche il sindaco di Limbadi

Sanità del comprensorio in primo piano. Dopo un’attenta visitazione dei contenuti dell’Atto aziendale, il sindaco Pantaleone Mercuri prende atto dell’assoluta marginalità cui viene condannata la medicina sul territorio e non esita a schierarsi a fianco di Pino Marasco, primo cittadino di Nicotera. <La penalizzazione ancora una volta inferta al territorio – afferma – è inaccettabile. […]

giuseppe berto

Premio Berto, il 16 giugno a Ricadi la cerimonia conclusiva della XXVI edizione

Il premio letterario nazionale “Giuseppe Berto” torna in Calabria ed il prossimo 16 giugno, a Ricadi, la giuria presieduta da Antonio D’Orrico incoronerà il vincitore della XXVI edizione. Potranno contendersi l’ambito riconoscimento gli autori di opere prime scritte in lingua italiana e messe in distribuzione tra il 1° giugno 2017 ed il 30 aprile 2018. […]

terna commissariale

Nicotera, la terna commissariale dichiara il dissesto

Il crack del Comune è cosa fatta. La terna commissariale (Adolfo Valente, Nicola Auricchio, Michela Fabio) riunitasi con i poteri del consiglio comunale ha, infatti, deliberato il dissesto dell’Ente ai sensi dell’art. 246 del decreto legislativo n.267/2000. Succede per la seconda volta nella storia politico-amministrativa della città e disegna linee grigie sul futuro della collettività […]

Piacenza, il Coisp condanna l’aggressione al carabiniere

I telegiornali degli ultimi giorni hanno mostrato all’Italia e al mondo le immagini della violenza messa in atto contro il brigadiere Luca Belvedere, il carabiniere che, caduto a terra mentre indietreggiava, è stato calpestato e colpito ripetutamente dall’orda di manifestanti inferociti. Sull’episodio verificatosi a Piacenza durante una manifestazione di antifascistati che protestavano contro l’apertura di […]

elefante rosso

La sicurezza tra le priorità della Prefettura. L’ Elefante possibile sede di un commissariato di polizia

L’Elefante rosso, immobile ubicato in contrada “Timpa” di Nicotera Marina e che lo Stato ha sottratto alla disponibilità della ‘ndrangheta confiscandolo, potrebbe diventare la sede di un commissariato di polizia. A parlarne nel corso del recente incontro in Prefettura alla presenza di una delegazione del movimento “14 luglio” e dei commissari straordinari Michela Fabio e […]