Nicotera, le strade sono una gruviera. E le “stelle” stanno a guardare!

Le buche che da mesi costellano le strade del capoluogo continuano a fare bella mostra di sé. Sempre più ampie, sempre più profonde, sempre più pericolose. Eppure sono ormai trascorsi due mesi dal momento in cui la commissione straordinaria (Adolfo Valente, Michela Fabio, Nicola Auricchio) ha dato disposizioni per l’immediata messa in sicurezza del manto […]

Scuola, la Regione rimodula il Piano di dimensionamento

palazzo provinciale vibo La Regione, con delibera n.15 dello scorso 29 gennaio, ha approvato il Piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2018-2019 e, per quanto riguarda il Vibonese, arriva una sola novità meritevole di rilievo. Le operazioni di scorporo/accorpamento degli istituti comprensivi del primo ciclo predisposti dalla Provincia e approvati nella seduta consiliare […]

Nicotera, polemiche sul dissesto. L’ex sindaco Salvatore Reggio: La mia Giunta non ha prodotto debiti

Il dibattito sul dissesto affrontato e approfondito con toni pacati nella sede assembleare voluta dalla commissione straordinaria riprende quota fuori dall’ambito municipale. Parecchie cose non tornano chiare e il conto presentato ai cittadini da più parti viene ritenuto esagerato. Nell’elenco dei debiti, infatti, verrebbero incluse criticità ormai prescritte oppure situazioni complesse e, a parere di […]

liceo classico "Bruno Vinci"

Nicotera, Raffaele Muzzupappa ex segretario dell’Omnicomprensivo “Bruno Vinci” assolto con formula piena dall’accusa di peculato

Il Tribunale di Vibo presieduto da Giulio De Gregorio, giudici a latere Adriano Cantilena e Violetta Romano, ha assolto Raffaele Muzzupappa, 64 anni, ex direttore dei servizi generali e amministrativi dell’Omnicomprensivo “Bruno Vinci”, dal reato di peculato perché il fatto non sussiste. Assistito e difeso dagli avvocati Guido Contestabile e Domenico Ioppolo, ha vissuto anni […]

Nicotera: la commissione illustra le cifre dello sfascio finanziario, dissesto in arrivo

michela fabio, pino curciarello, adolfo valente, nicola auricchio Nell’aula consiliare gremita di cittadini, la commissione straordinaria (Adolfo Valente, Michela Fabio, Nicola Auricchio), che da oltre un anno gestisce il Comune, scende in campo al gran completo ed offre ai presenti un quadro chiaro e, nello stesso tempo, disastroso della situazione finanziaria dell’ente. Al loro fianco […]

università antimafia

Limbadi, il destino dell’Università dell’Antimafia appeso ad un filo

Prima s’era messa da parte Adriana Musella, presidente dell’associazione antimafia “Riferimenti”, coinvolta nelle indagini della Procura di Reggio Calabria per presunta distrazione di fondi, ora getta la spugna la “preside coraggio” Mariarosaria Russo dopo avere per anni – assieme a studenti, docenti, genitori, associazioni ed esponenti delle istituzioni – <innalzato barriere contro ogni forma di […]

Napoli, dopo i tafferugli di notte di Sant’Antonio Abate il Coisp chiede l’ assunzione di mille agenti per controllare la città

Assumere mille poliziotti per disarticolare i sistemi criminali e rinforzare in modo adeguato il controllo del territorio. A chiederlo è Domenico Pianese, segretario generale del Coisp, sindacato indipendente di polizia, dopo gli incidenti verificatisi a Napoli in occasione dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate. <Napoli assediata dalle baby gang? Napoli è assediata – sostiene Pianese – […]

vincenzo restuccia

L’ avv. Saccomanno: Vincenzo Restuccia era un uomo generoso, gli va restituita la dignità

<Vincenzo Restuccia è morto di crepacuore. Chi lo ha conosciuto non può che confermare che era un grande lavoratore, un uomo dal cuore grande e sempre disponibile e generoso>. A sostenerlo è l’avv. Giacomo Saccomanno del Foro di Palmi, amico dell’imprenditore rombiolese da oltre vent’anni e suo legale di fiducia nelle peripezie giudiziarie che hanno […]

Benvenuti a Nicotera, città con le strade piene di buche!

 Welcome to the city with the streets full of potholes! Benvenuti nella città con le strade piene di buche! Qualunque porta si scelga per entrare nel capoluogo, a Nord o Sud, ad Est come ad Ovest, ad accogliere turisti e residenti ci sono buche o tombini non innocui per profondità e dimensioni. Chiunque abbia la […]