Rivoluzione culturale e unità d’intenti per una Nicotera diversa

L’incubo della violenza, il ruolo dello Stato. Un tema di scottante attualità del quale s’è discusso per quasi due ore in una sala consiliare gremita di cittadini che ancora una volta hanno voluto manifestare la loro vicinanza a Manuel Reggio ed ai suoi familiari per il grave gesto intimidatorio subìto recentemente. E attorno al giovane […]

A Manuel ed alla sua famiglia la solidarietà della commissione straordinaria

Dopo la marcia silenziosa organizzata dal parroco della cattedrale don Francesco Vardè all’indomani del gravo atto intimidatorio perpetrato da ignoti a danno di Manuel Reggio, segretario del circolo del Pd, e dei suoi familiari, le istituzioni, delle quali era stata annotata e criticata l’assenza, muovono qualche passo per dimostrare che lo Stato è al fianco […]

Raffaele Vitale

Problem solving, la scuola di Maierato sul gradino più alto della graduatoria regionale

La squadra “Sole”, della scuola secondaria di primo grado di Maierato, facente parte dell’istituto comprensivo di Sant’Onofrio, si è classificata prima nella graduatoria regionale nelle gare di problem solving e quindicesima a livello nazionale su 1268 partecipanti. Un risultato salutato con soddisfazione e orgoglio sia dai genitori degli alunni coinvolti che dai docenti e dal […]

Denis Nesci (Udicon): continueremo a suon di denunce la battaglia per l’acqua potabile

  Sulla questione acqua non potabile prende posizione anche Denis Nesci, presidente nazionale dell’Unione difesa consumatori (Udicon). <Non sono di certo rassicuranti i risultati diffusi dall’Arpacal relativi all’inquinamento dell’acqua potabile nel Vibonese anzi – afferma – siamo seriamente preoccupati per lo stato di salute dei cittadini che, venendo a contatto con il batterio pseudomonas aeruginosa, […]

La sinergia istituzioni-cittadini elemento chiave per la soluzione dei problemi

A poco più di un mese dall’insediamento a palazzo Convento il bilancio dell’attività della commissione straordinaria lascia perplessi: zero delibere di Consiglio, zero delibere di Giunta. Il dato potrebbe indurre ad una lettura critica del loro impegno, in realtà non è così. Sin dal primo giorno, i componenti della triade commissariale (Michela Fabio, Adolfo Valente […]

Acqua potabile e depurazione il Movimento 14 luglio non molla la presa A rischio un finanziamento di 30 milioni destinato a potenziare i sistemi di depurazione sul litorale vibonese

Il problema dell’acqua non potabile cammina ormai lungo una direttrice ben delineata e che, nell’arco di una paio di mesi, dovrebbe sfociare nella soluzione definitiva del problema. Stante la disponibilità finanziaria messa a disposizione dalla Regione per fronteggiare le emergenze e preso atto dell’atteggiamento positivo assunto dalla Sorical dichiaratasi pronta ad effettuare tutti gli interventi […]

A Nicotera l’acqua torna potabile e la commissione straordinaria revoca ogni divieto

Sono durati una settimana i disagi dei cittadini legati alla non potabilità dell’acqua. Dai risultati degli esami batteriologici effettuati dalla Ecocontrol srl, società che esegue le analisi in autotutela per conto dell’ente, su campioni di acqua prelevati in più punti del territorio comunale (località cimitero, corso Cavour, fontana pubblica San Giuseppe, via Castello, Comerconi chiesa) […]

Pubblicato l’elenco degli ammessi alle prove orali della scuola dell’Infanzia

Reso noto dall’Ufficio scolastico regionale l’elenco degli ammessi alle prove orali del concorso per la scuola dell’Infanzia le cui prove scritte si sono svolte nel 2016. Sono 904 in tutto e circa il 50% potrà aspirare all’immissione in ruolo entro il 2018. Il “concorsone”, stando ai dati forniti della segreteria della Cisl Scuola di Vibo […]