giuseppe berto

Premio Berto, il 16 giugno a Ricadi la cerimonia conclusiva della XXVI edizione

Il premio letterario nazionale “Giuseppe Berto” torna in Calabria ed il prossimo 16 giugno, a Ricadi, la giuria presieduta da Antonio D’Orrico incoronerà il vincitore della XXVI edizione. Potranno contendersi l’ambito riconoscimento gli autori di opere prime scritte in lingua italiana e messe in distribuzione tra il 1° giugno 2017 ed il 30 aprile 2018. […]

Torino, scontri tra manifestanti e polizia. Pianese (Coisp): dilaga la strategia del disordine

Gli scontri tra antifascisti e forze dell’ordine si susseguono in tutta Italia e cominciano a destare preoccupazione. Il fenomeno è all’attenzione del governo, mentre Domenico Pianese, segretario generale del Coisp, sindacato indipendente di polizia, dopo gli scontri verificatisi a Torino durante un corteo dei centri sociali contro CasaPound, non esita a far sentire la sua […]

terna commissariale

Nicotera, la terna commissariale dichiara il dissesto

Il crack del Comune è cosa fatta. La terna commissariale (Adolfo Valente, Nicola Auricchio, Michela Fabio) riunitasi con i poteri del consiglio comunale ha, infatti, deliberato il dissesto dell’Ente ai sensi dell’art. 246 del decreto legislativo n.267/2000. Succede per la seconda volta nella storia politico-amministrativa della città e disegna linee grigie sul futuro della collettività […]

Nicotera, le strade gruviere il dissesto più urgente da affrontare

La strada che porta alla scuola media “Dante Alighieri” e alla Primaria “Antonio Pagano” passando davanti al piazzale antistante l’ingresso del Municipio più che via Nassiriya sembra proprio Nassiriya. “Bombardata” metro per metro. Eppure da lì ci passano tutti i giorni centinaia di scolari. Le buche sono un evidente pericolo. Come in tutta la città. […]

Nicotera: scorribande di ladri nell’ospedale, spariscono i computer degli ambulatori

Da San Marco Argentano a Catanzaro, da Lamezia Terme a Nicotera: dall’inizio dell’anno i furti negli ospedali calabresi si susseguono con frequenza sconcertante consegnando all’opinione pubblica l’immagine di presidi estremamente “sensibili” alle scorrerie di bande sicuramente esperte e in grado di superare i sistemi di sicurezza senza incontrare difficoltà di sorta. Nei sacchi dei ladri […]

In quarant’anni un disavanzo di trenta milioni, così muore Nicotera

In poco meno di otto lustri il bilancio comunale ha vissuto di “sofferenze” che oggi, procedendo per larghe linee, possono essere quantificate con un disavanzo di circa trenta milioni ossia sessanta miliardi delle vecchie lire. In pratica, nelle casse comunali non sarebbero entrati circa 750mila euro l’anno, pari a un miliardo e mezzo di lire. […]

Piacenza, il Coisp condanna l’aggressione al carabiniere

I telegiornali degli ultimi giorni hanno mostrato all’Italia e al mondo le immagini della violenza messa in atto contro il brigadiere Luca Belvedere, il carabiniere che, caduto a terra mentre indietreggiava, è stato calpestato e colpito ripetutamente dall’orda di manifestanti inferociti. Sull’episodio verificatosi a Piacenza durante una manifestazione di antifascistati che protestavano contro l’apertura di […]