pasquale fera

Dimensionamento scolastico, comincia la danza dei numeri

Piano di dimensionamento 2018/2019, si ricomincia. Provincia e sindacati, in presenza del segretario generale Giuseppe Corrado, si sono, infatti, incontrati per avviare il confronto su un argomento, che, in passato, non è mai stato povero di polemiche, ricorsi e rivisitazioni. La scuola vibonese, in realtà, non vive una stagione tranquilla e i dati diffusi sulla […]

Armi e droga, il territorio nicoterese zona sensibile

I Carabinieri delle stazioni di Nicotera e Nicotera Marina, col supporto dei colleghi della Squadrone eliportato cacciatori Calabria, irrompono nel quartiere “Borgo”, ispezionano vicoli e casolari diroccati alla ricerca di piante di canapa indiana in vegetazione oppure essiccata e già pronta allo smercio. I risultati non mancano. In una casa rurale in stato d’abbandonano trovano, […]

Erosione costiera e dissesto idrogeologico, è l’ora della progettazione

Il recente decreto n.355/2017 emanato dalla Regione mette a disposizione un gruzzolo di circa 65milioni per combattere l’erosione costiera calabrese. I nove Comuni del litorale tirrenico vibonese drizzano le antenne e si preparano a valutare il da farsi. E’ l’ennesimo treno che passa per questo settore e nessun ente si può prendere il lusso di […]

Ricadi, mistero sulla scomparsa di un tabaccaio

Mistero attorno alla scomparsa di Antonio Tripodi, 50 anni, tabaccaio, residente in via Roma nella popolosa frazione di Santa Domenica. Come tutte le mattine, l’uomo è uscito di casa intorno alle 7, ma anziché dirigersi verso il suo esercizio commerciale ha, evidentemente, imboccato un’altra direzione scomparendo nel nulla. Carabinieri, polizia, gruppi di volontari e vigili […]

università antimafia

Limbadi, il progetto dell’Università dell’antimafia non cambia gli obiettivi

Le ville confiscate alla ‘ndrangheta dovevano servire per promuovere la pedagogia dell’antimafia e dell’innovazione sociale e per puntare, coniugando cultura e lavoro, alla formazione dei giovani provenienti dall’Italia e dall’estero mediante la realizzazione di seminari e corsi di studi residenziali. Dovevano servire anche per dar vita al “Centro studi italiano sul fenomeno mafioso” ossia a […]

Centro per bambini autistici, il 16 ottobre l’inaugurazione

Sarà inaugurato il prossimo 16 ottobre il Centro diurno semiresidenziale per bambini autistici. Alla manifestazione saranno presenti i vertici dell’Asp con in testa il direttore generale Angela Caligiuri. Sicuramente presenti anche il consigliere regionale Michele Mirabello, i membri della commissione straordinaria che gestisce l’ente comunale, autorità civili, militari e religiose. I locali che dovranno ospitare […]

Francesco Ribaudo vince il Trofeo nazionale della pizza

Francesco Ribaudo, 26 anni, ha vinto la terza edizione del “Trofeo nazionale pizza eccellenza d’Italia” organizzato dall’Associazione pizzerie italiane (Api), presieduta da Angelo Iezzi, e tenutosi a Rende lunedì e martedì scorsi. Un primo posto il suo frutto di studi, sacrifici e passione, tutti elementi significativi che da anni lo vedono impegnato nella ricerca continua […]

comune di nicotera

Nicotera, la commissione vara il regolamento per la definizione delle controversie

La commissione straordinaria (Adolfo Valente, Michela Fabio, Nicola Auricchio), con delibera n. 26 del 26 luglio 2017, ha approvato il Regolamento per la definizione agevolata delle controversie pendenti. Qualunque cittadino si trovi a fare i conti con le cartelle dell’ufficio Tributi, indipendentemente dal grado di giudizio in cui le stesse si trovino, potrà usufruire di […]

litorale di joppolo

Erosione costiera, pioggia di milioni per la messa in sicurezza del litorale

L’estate se ne va e le prime mareggiate, puntualmente, riportano a galla il problema dell’erosione costiera. Un fenomeno datato e sino ad oggi affrontato in maniera parziale e inefficace. I risultati sono, ancora una volta, sotto gli occhi di tutti: l’arenile s’è quasi dimezzato e la sua ampiezza, specialmente in prossimità della foce del Mesima, […]

L’ anno scolastico è cominciato, nel Vibonese il minor numero di alunni

Le scuole di ogni ordine e grado hanno spalancato, stamattina, i loro portoni. Il nuovo anno scolastico è cominciato. Tutti gli alunni hanno preso posto nelle classi loro assegnate; nessun istituto è rimasto chiuso per come più volte minacciato recentemente dalla Provincia. Nessun problema neppure con le vaccinazioni degli scolari, problema che la scuola calabrese […]