La spiaggia di Tropea tra le più belle d’Europa

 La stagione delle vacanze, a differenza dell’anno scorso, avanza a tinte rosa e sulla città piovono riconoscimenti da più parti. Per cominciare, la spiaggia tropeana risulta tra le venticinque più belle d’Europa. A certificarlo è il “Travellers’ Choice” di Tripadvisor che attribuisce l’ambito riconoscimento sulla scorta delle preferenze e delle recensioni espresse dall’utenza vacanziera negli […]

Limbadi violenta, ordigno fa saltare un’autovettura: un morto ed un ferito grave

Attentato in pieno giorno alla periferia di Limbadi. Prima una bomba piazzata sotto la un’autovettura Ford Fiesta, poi l’esplosione improvvisa. Una scena da guerriglia. Muore sul colpo Matteo Vinci, 44 anni, informatore scientifico, rimasto incastrato al posto di guida, mentre il padre Francesco, 75 anni, viene ricoverato all’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia con gravi ustioni. […]

valeria fedeli

Bandito il concorso per dirigenti scolastici, disponibili oltre duemila posti

Il bando del corso-concorso per dirigenti scolastici è stato pubblicato oggi sulla gazzetta ufficiale. A renderlo noto è la segreteria della Cisl Scuola. Il ministero dell’Istruzione, così facendo, mette fine ad un’attesa che durava da tempo. In palio ci saranno, sul territorio nazionale, 2.425 posti di cui nove riservati alle scuole di lingua slovena del […]

comune limbadi

Limbadi, quattro nuovi investigatori a supporto della commissione d’accesso

Arriva un nucleo di supporto per le attività della commissione d’accesso agli atti che dallo scorso 1° agosto sta passando al setaccio tutto l’operato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pino Morello. A nominarlo il prefetto di Vibo Valentia Guido Longo su richiesta della stessa commissione d’indagine evidentemente intenzionata a ricostruire un quadro chiaro della situazione […]

comune limbadi

San Gregorio d’Ippona, Briatico e Limbadi: il prefetto Longo concede novanta giorni di proroga alle commissioni d’accesso

Il prefetto di Vibo Valentia, Guido Longo, nei primi giorni dello scorso agosto aveva inviato le commissioni d’accesso nei Comuni di Limbadi, Briatico e San Gregorio d’Ippona per accertare la presenza di eventuali tentativi di condizionamento degli enti da parte della criminalità organizzata. I sindaci speravano in un lavoro veloce che consentisse loro, in caso […]

Ricadi, mistero sulla scomparsa di un tabaccaio

Mistero attorno alla scomparsa di Antonio Tripodi, 50 anni, tabaccaio, residente in via Roma nella popolosa frazione di Santa Domenica. Come tutte le mattine, l’uomo è uscito di casa intorno alle 7, ma anziché dirigersi verso il suo esercizio commerciale ha, evidentemente, imboccato un’altra direzione scomparendo nel nulla. Carabinieri, polizia, gruppi di volontari e vigili […]

università antimafia

Limbadi, il progetto dell’Università dell’antimafia non cambia gli obiettivi

Le ville confiscate alla ‘ndrangheta dovevano servire per promuovere la pedagogia dell’antimafia e dell’innovazione sociale e per puntare, coniugando cultura e lavoro, alla formazione dei giovani provenienti dall’Italia e dall’estero mediante la realizzazione di seminari e corsi di studi residenziali. Dovevano servire anche per dar vita al “Centro studi italiano sul fenomeno mafioso” ossia a […]

Delegazione Flai-Cgil Calabria nei campi della Puglia per contrastare il caporalato

Dall’1 al 4 agosto scorsi una delegazione di dirigenti sindacali della Flai Cgil Calabria ha scarpinato e sudato sotto il sole della Puglia per partecipare alla campagna nazionale “Ancora in campo” organizzata dalla Flai Cgil. Per quattro giorni, hanno percorso in lungo e in largo il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani sul quale, di questi […]

paolo morabito

Rifiuti abbandonati ai margini delle strade? A Ricadi installate le fototrappole

Arrivano le fototrappole e già fioccano le multe per cittadini residenti e magari anche turisti indisciplinati che continuano a gettare buste di spazzatura e altro ancora lungo i margini delle strade comunali finendo con l’offrire a chi arriva un’immagine poco edificante del territorio. Soprattutto in alcune zone le cattive abitudini vanno oltre il limite del […]