Centro accoglienza migranti, il Comitato spontaneo incontra la commissione straordinaria

I migranti non sono ancora arrivati, ma le polemiche sono già alle stelle. Tutti si guardano bene dall’assumere atteggiamenti razzisti, ma, alla resa dei conti, la città si divide. C’è un Comitato spontaneo di cittadini che contesta l’alone di mistero che avvolge la questione e punta il dito contro i vertici istituzionali che si sarebbero […]

assemblea scuola

Organici Scuola, il Vibonese recupera 42 posti

Donatella Carè L’Ufficio scolastico regionale ha stabilito, con proprio decreto, l’organico per l’a.s. 2017/18 ripartendo i posti disponibili tra le cinque province. Il Vibonese, complessivamente, recupera 42 cattedre che saranno quasi tutte destinate alle immissioni in ruolo. L’unico settore penalizzato risulta essere quello dell’Infanzia che si ritrova con diciannove posti in meno in conseguenza del […]

Paolillo (Wwf): Le colline in fiamme fanno parte della cultura calabrese

pino paolillo La Calabria brucia. Brucia soprattutto il Vibonese perché il fuoco e le colline in fiamme fanno parte della mentalità dei calabresi e della loro cultura. E di fronte ad un’intera provincia aggredita dagli incendi non c’è Canadair che tenga, non c’è intervento dei vigili del fuoco che basti. Tanto, alla fine, nessuno paga […]

Saccomanno deposita il 55° esposto in Procura. Nel mirino Arpacal, Regione, Prefetture e Comuni

Sulle scrivanie del Procuratore della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza, e del Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Bruno Giordano, piove il 55° esposto in dieci anni del “Comitato spontaneo di cittadini per la tutela dell’ambiente e della costa tirrenica” presieduto dall’avv. Giacomo Saccomanno. Nel manifestare apprezzamento per l’iniziativa recentemente avviata dalla Procura di Vibo […]

Sanità, entrano in funzione servizio del 118 e Centro per l’autismo

Il personale dell’ambulatorio distrettuale, a partire da domani, sarà affiancato da un’ambulanza del 118, mentre nella prima decade di luglio entrerà in funzione nella struttura ospedaliera il Centro diurno semiresidenziale destinato ad accogliere bambini autistici. Le positive notizie arrivano dal direttore generale dell’Azienda sanitaria, Angela Caligiuri, mentre a comunicarle alla commissione straordinaria (Adolfo Valente, Michela […]

Premio Berto, selezionata la cinquina dei finalisti

La giuria della XXV edizione del Premio “Berto” (presidente Antonio D’Orrico, critico e giornalista, e componenti Cristina Benussi, Università di Trieste; Enza Del Tedesco, Università di Trieste; Giuseppe Lupo, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e scrittore; Laura Pariani, scrittrice; Stefano Salis, critico e giornalista; Alessandro Zaccuri, critico, scrittore e giornalista)   ha selezionato le […]

ospedale nicotera

Ospedale: poco il personale, tanti i disservizi

Il contatore dell’elettricità salta più volte nella stessa mattinata, i servizi di radiologia e prelievo analisi del sangue vanno in tilt. Inutile cercare l’elettricista in servizio nella struttura ospedaliera perché dislocato su Vibo ed inutile sollecitare l’invio di quello operante nell’ospedale di Tropea perché non disponibile. Arriva, inevitabilmente, la disposizione di chiudere tanto il laboratorio […]

Università antimafia, ricordate le donne vittime di violenza

Un seminario “Nel ricordo di Maria Chindamo” per liberare ancora una volta un deciso no alla violenza, alla sopraffazione, all’arroganza criminale e ricordare tutte le donne vittime della subcultura ancora dominante in certi territori. Un seminario per rinnovare ai familiari dell’imprenditrice scomparsa la piena vicinanza nella ricerca della verità e, soprattutto, per lanciare ai giovani […]

Quartiere stazione, dodici ore d’inferno

L’inferno attorno al quartiere stazione. Fiamme e fumo cominciano a riempire l’aria subito dopo mezzogiorno. Lingue di fuoco che si levano improvvisamente e sospinte dal vento avanzano minacciosamente verso dell’abitato. Si teme il peggio. Dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Vibo arriva, però, con tempestività, una squadra guidata da Giovanni Baldo e composta […]

Giudice di Pace, soppresso un altro presidio di legalità

Le incertezze sono finite. L’Ufficio del Giudice di Pace è stato soppresso. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, con proprio decreto datato 29 maggio 2017, ha chiuso un presidio di legalità che avrebbe dovuto aprire i battenti il 1° giugno… successivo. Una tempestività sbalorditiva che la dice lunga sull’effettiva volontà di ridare vita ad un […]